Come ri-organizzare gli uffici nell’era dello smartworking?

VIDEOCONFERENZA: oggi tutti la rincorrono, noi la integriamo da oltre 20 anni!
05/08/2021
Devi fare i turni per fissare una call o un meeting online?
14/09/2021
Show all

Come ri-organizzare gli uffici nell’era dello smartworking?

Da una recente indagine condotta tra i dipendenti di aziende medio-grandi in Europa queste sono le aspettative rispetto a come lo spazio di lavoro dovrebbe accogliere il nuovo modo di lavorare post pandemia.

I lavoratori, rispondendo alle varie domande, mostrano complessivamente una estrema consapevolezza del fatto che il modo di collaborare e interagire sia ormai profondamente mutato e che spazi uffici e strumenti di collaborazione debbano agevolare la possibilità di organizzare in modo flessibile la collaborazione e la comunicazione all’interno dei team di lavoro non più fissi, ma variabili e diffusi in location diverse.

Dalla logica di scrivanie fisse, divise da pareti in ambienti a volte anche eccessivamente ridotti, o da open space con postazioni fisse e ravvicinate per accogliere quanti più collaboratori possibile, si passa oggi alla necessità di spazi ampi, luminosi e ariosi. Il lavoro agile ha, infatti, bisogno di consentire di riunirsi in team variabili a seconda del progetto, coinvolgendo persone in presenza e in smart working, attraverso strumenti di comunicazione con i sistemi di videoconferenza o di collaborazione come le lavagne interattive Microsoft Surface Hub che facilitano il lavoro di squadra e offrono una piattaforma per riunioni certificata per Microsoft Teams.

La tecnologia abbatte le barriere per rendere efficace la collaborazione a distanza, “al volo”, ma anche corporate, strutturata e direzionale, l’importante però, per attrezzare bene gli spazi uffici, gestirne l’uso, facilitare il rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento, è fare una analisi delle esigenze preliminari e scegliere gli strumenti migliori e in grado di integrarsi l’uno con l’altro per creare una piattaforma stabile e sicura dal punto di vista informatico.

Come accedere agli uffici? Come prenotare gli spazi necessari per lavorare: scrivanie, meeting room, huddle room? Come controllare che gli spazi vengano occupati dal giusto numero di persone? Come manutenere e sanificare gli ambienti in base all’uso e alle statistiche di occupazione? Come connettersi con colleghi in remoto, clienti e fornitori per affrontare discussioni collaborative e creative senza interruzioni di linea o strumenti che interrompano la condivisione?

La trasformazione digitale dell’ufficio è pronta per la tua azienda e TECHLIT SCM con l’esperienza consulenziale di oltre 20 anni, può aiutarti comprendere come valorizzare gli spazi ufficio, tenere ingaggiati e motivati i collaboratori per non perdere in competitività e capacità esecutiva.

Contattaci