E’ notizia di questi giorni che le università faticano a trovare i giusti spazi per la didattica e ad accogliere la richiesta di formazione curricolare ed extra curricolare.
La pandemia ha trasformato il mondo dell’istruzione, costringendolo a un’evoluzione repentina. Due le tappe più significative: una prima fase emergenziale, contraddistinta dall’abilitazione di attività didattiche completamente in remoto; poi, un indefinito periodo di new normal, nel quale le Università stanno elaborando modelli didattici ibridi, ma la tecnologia deve andare a supporto di questa evoluzione.
Come scegliere gli strumenti giusti immaginando oggi nuovi scenari a cui gli studenti chiedono di poter accedere?
Leggete l’intervista a Luca Fabiano su ZeroUno.